Costruiamo la visione futura del mondo museale

L’Associazione Nazionale dei Musei Locali e Istituzionali venne fondata il 12 giugno 1950 ponendosi come finalità, dichiarate anche nel proprio Statuto, la promozione di un’adeguata tutela del patrimonio artistico, storico e scientifico di proprietà o di pertinenza degli Enti Locali e Istituzionali, sia esso costituito da Musei o Collezioni, da complessi monumentali o ambientali, e di promuovere l’incremento delle raccolte, la ricerca scientifica e le attività culturali, di valorizzare le funzioni e la professionalità dei quadri scientifici operanti nei musei.

I Soci di ANMLI

Possono iscriversi all’ANMLI in qualità di Soci istituzionali i Musei degli Enti Locali o i Musei istituzionali (istituzioni,fondazioni, ecc.), compresi i musei ecclesiastici e i musei privati.

Possono, inoltre, iscriversi all’ANMLI in qualità di Soci singoli i direttori, i funzionari scientifici, tecnici e amministrativi dei Musei stessi anche non in attività di servizio, i professionisti museali che svolgono attività presso Enti pubblici od organizzazioni private, docenti di discipline attinenti alla museologia e alle materie affini e tutti i cittadini italiani e stranieri che condividano le finalità dell’Associazione.
I Soci singoli sono suddivisi in sostenitori e ordinari.

News

“Museo e democrazia”: il convegno ANMLI al Museo Civico di Bassano del Grappa

Giovedì 22 e venerdì 23 maggio 2025, presso la Sala Chilesotti del Museo Civico di Bassano del Grappa, si svolgerà il convegno ANMLI “Museo e democrazia”: due ricche giornate di studi che, insieme a direttori di musei, curatori, ricercatori e professionisti del settore, affronteranno il tema quanto mai attuale della concezione democratica dei musei, non solo intesi come custodi di patrimonio …

Avviso pubblico per il riparto del fondo per il funzionamento dei piccoli musei

La Direzione generale Musei indice un Avviso pubblico per il riparto del fondo per il funzionamento dei piccoli musei. Si tratta di un bando a cui possono partecipare Comuni ed Enti dei Terzo Settore che hanno in gestione piccoli musei il cui incasso annuale non supera i 50mila euro. La dotazione messa a disposizione può finanziare progetti …

Dietro la facciata

Quali realtà, quali scelte, quali professionisti per i musei degli enti locali Il 17 novembre 2023, l’antica città di Napoli sarà testimone di una discussione vivace e illuminante sul futuro dei musei locali, un tema che unirà passato, presente e futuro nel tessuto culturale dell’Italia. L’evento si svolgerà presso IlCartastorie – Museo dell’Archivio Storico del …

Il Consiglio direttivo

L’11 aprile 2014, a Torino, nell’ambito del Trentesimo Convegno Nazionale ANMLI, si è proceduto al rinnovo delle cariche sociali; sono stati eletti.

Contatti

Scrivici per entrare subito in contatto con l’Associazione, questo è il nostro indirizzo email:

associazioneanmli@gmail.com